
L'osteocondosi cervicale è una malattia molto comune. I suoi sintomi probabilmente almeno una volta sentivano ogni persona. La malattia può provocare complicanze pericolose, quindi è importante identificarla il prima possibile e iniziare il trattamento.
Che cos'è?
L'osteocondrosi è una malattia degenerativa, Le strutture che influiscono della colonna vertebrale con il meccanismo primario e secondario. Inizialmente, i processi degenerativi distrofici appaiono solo nei dischi intervertebrali, ma in futuro sono interessati sia il tessuto muscolare che quello osseo.
Nelle prime fasi, la malattia potrebbe non manifestarsi in alcun modo, ma poi sorgono sintomi caratteristici che peggiorano seriamente la qualità di una persona. In precedenza, l'osteocondrosi era considerata una malattia correlata all'età. Tuttavia, di recente, i giovani hanno sempre più sofferto.
Le ragioni del suo verificarsi
I principali fattori che provocano l'osteocondosi della colonna vertebrale nella regione cervicale sono i seguenti:
- Stile di vita inattivo. In assenza di carichi, i muscoli che fissano la colonna spinale sono indeboliti. I processi metabolici e la circolazione sanguigna negli spazi intervertebrali stanno rallentando.
- Patologie congenite della colonna vertebrale, come l'anomalia del Kimmerle o l'anomalia Arnold-Kiari.
- Deformazioni spinali acquisite:
- scoliosi;
- cifosi.
- Età senza pezzi. I cambiamenti di età possono essere accompagnati dalla deformazione dei dischi vertebrali e dalla crescita degli osteofiti.
- Violazione della postura, curva, a lungo termine rimane in una posizione scomoda.
- Lesioni della regione cervicale.
- Carico asimmetrico sulle spalle. Può portare a questo:
- costante indossando una borsa pesante su una spalla;
- Applicazione per dormire un cuscino morbido grande, motivo per cui il collo si piega.
Ci sono altri fattori che aumentano i rischi dell'osteocondrosi cervicale:
- Attività fisica intensiva;
- predisposizione genetica;
- ipotermia;
- sovrappeso;
- Stress frequenti.
Molti di questi fattori possono provocare l'osteocondrosi e altre spine.

Cosa è pericoloso?
L'osteocondrosi cervicale è una delle lesioni spinali più pericolose. Ciò è spiegato dal fatto che nel collo c'è un gran numero di arterie vitali, vasi sanguigni e capillari. La malattia può provocare:
- ipertensione;
- distonia vegetativa-vascolare;
- fame di ossigeno;
- e così via.
Sintomi e segni generali
È facile riconoscere la malattia. Si manifesta come una serie di sintomi caratteristici che causano un disagio serio.
Dolore nella parte posteriore della testa, del collo e del colletto
Sindrome del dolore - Un sintomo di base dell'osteocondrosi cervicale. Appare il dolore:
- Testa;
- al collo;
- Nella zona del colletto.
Possono irradiarsi nella mano, in particolare sullo sfondo di movimenti improvvisi e dopo essersi svegliato. Le sensazioni spiacevoli sono generalmente localizzate nei tessuti profondi del collo. Quando si gira la testa, possono verificarsi dolore e scricchiolio.
Rumore, squillo, sensazione di congestione nelle orecchie
Spesso i pazienti sentono la congestione nelle orecchie. Suoni di varie intensità sorgono che non sono correlati a una fonte esterna. Possono manifestarsi sia in uno che in due organi dell'udito. La causa di questo fenomeno è una violazione dell'afflusso di sangue.
Vertigini
Le vertigini sono anche associate a disturbi circolatori. I nistagmes vengono spesso aggiunti a loro: fluttuazioni arbitrarie nelle pupille ai lati.
Manca aerea
Una sensazione di mancanza di aria si verifica a causa dell'irritazione delle estremità del nervo diaframmatico. I pazienti spesso si lamentano dell'incapacità di prendere fiato per intero.
Il sintomo può portare a una grave mancanza di respiro e soffocamento. Per un motivo simile, è possibile:
- Smettila di respirare di notte;
- russare.
Mancanza di ossigeno a causa delle cause dei disturbi respiratori:
- aumento della fatica;
- disturbi della memoria;
- Violazioni della concentrazione.
Nausea
La nausea si manifesta insieme all'aria. È anche associato a disturbi circolatori in alcune aree del cervello e dell'orecchio interno. È possibile un vomito inaffidabile con i movimenti della testa e del corpo. Di conseguenza, amico:
- perde appetito;
- perde peso;
- Sorge il fallimento alimentare.
Problemi con la visione
Il deterioramento dell'acuità visiva, delle "mosche" e della nebbia negli occhi sono il risultato dell'ischemia del cervello. responsabile della visione. La ginnastica terapeutica e gli occhiali che indossano sono generalmente inefficaci. La visione si normalizza solo dopo il trattamento della malattia.
Consiglio di pressione sanguigna
La pressione instabile è spiegata dalla violazione del flusso sanguigno nel cervello oblungo responsabile del funzionamento del centro vascolare-motorio.
Stato improvvisi o stati sincopi
Sembra a causa dello spasmo delle arterie del cervello a causa della cessazione a breve termine del flusso sanguigno lungo le arterie vertebrali. Il paziente può essere rapidamente restituito alla coscienza, gettandolo in modo tale che le gambe siano leggermente più alte della testa. Dopo un attacco di svenimento, si possono osservare un discorso e movimenti reversibili.
Segni glooping
A volte sono l'unico segno di patologia. Si manifesta:
- secchezza e sensazione della presenza di un nodulo nella gola;
- sudore;
- Problemi con la deglutizione.
Sollevare la temperatura corporea
Un aumento della temperatura non è il segno più tipico della malattia. Si verifica raramente e localmente - nell'area cervicale o del colletto ed è accompagnato da arrossamento leggero della pelle.
Sintomi che si verificano nel cervello

La malattia porta a una violazione dell'apporto di sangue all'allineamento cerebrale attraverso le arterie, che è compressa dai bordi sporgenti delle vertebre. In considerazione di ciò, la circolazione sanguigna del cervello è disturbata. I pazienti manifestano disturbi di natura nevrotica:
- ansia;
- irritabilità;
- insonnia;
- frequente cambiamento dell'umore;
- Deterioramento della concentrazione.
A volte possibile:
- Paura;
- brama;
- focolai di rabbia.
Gli spasmi vascolari provocano:
- mal di testa;
- svenimento;
- rumore nelle orecchie;
- Punti davanti ai miei occhi.
Forse la sconfitta dell'apparato vestibolare che si fa sentire:
- vertigini;
- perdere equilibrio;
- nausea;
- vomito.
Classificazione
L'osteocondrosi cervicale è classificata in base alla fase di sviluppo. Ce ne sono quattro in totale:
- Il primo grado. È uno spazio o uno spostamento dei dischi intervertebrali. Movimenti acuti e carichi aumentati provocano dolore al tiro.
- Il secondo grado. Si verifica una proporzione. I dolori sono costanti, intensificati con inazione prolungata. Possono verificarsi vertigini.
- Il terzo grado. I sintomi in questa fase sono simili all'ernia vertebrale. Tutti gli effetti collaterali si verificano, incluso il deterioramento dell'udito e della visione.
- Il quarto grado. In questa fase, i sintomi cessano di essere pronunciati. È accompagnato dall'instabilità della colonna vertebrale. I nervi spinali vengono trasmessi, si verifica l'ischemia del midollo spinale.
Diagnostica
Innanzitutto, lo specialista ascolta le lamentele del paziente, valuta il dolore e la mobilità nell'area del collo, la sensibilità e altri disturbi. Sarà necessario passare la radiografia della regione cervicale in diverse proiezioni.
È possibile mostrare la risonanza magnetica e la tomografia computerizzata. In caso di disturbi circolatori, viene eseguita la rioencefalografia, così come lo studio del fondo.
Quale medico contattare?
Innanzitutto, quando si manifestano i sintomi dell'osteocondrosi, è necessario contattare il terapeuta. In futuro, dirigerà a uno specialista più ristretto. Dopo aver fatto una diagnosi, dovrai visitare un radiologo. Inoltre, il trattamento della malattia è impegnato in:
- Terapista manuale;
- vertebrologo;
- osteopata;
- Neuropatologo.
Tale specialista come fisioterapista, con osteocondrosi cervicale, prescrive un complesso di esercizi di fisioterapia.
Sindromi causate dalla malattia in questa spina

L'osteocondrosi può provocare cambiamenti nei plessi nervosi e nelle fibre, i disturbi vascolari. Esistono sindromi comuni dovute a questa malattia:
- Sindrome di Rook. La sindrome di Rooser non si manifesta spesso. Le radici delle terminazioni del nervo spinale sono interessate, il che porta a:
- diminuzione del tono muscolare;
- violazione parziale della mobilità;
- Il pallore della pelle.
- Sindrome dell'arteria Vail. Con questa sindrome, il mal di testa si verifica già nelle prime fasi. Sono diffusi. Il dolore si manifesta principalmente nella regione cervicale e che consuma.
Il dolore in questo caso è costante, si osservano esacerbazioni periodiche, specialmente al mattino. Forse vertigini, a volte - visione e disturbi dell'udito. Tali sindromi sono associate alla compressione delle arterie vertebrali delle crescita ossee-fibrose. Quando si gira la testa, i sintomi possono peggiorare.
- Sindrome di emicrania cervicale. Questa sindrome non è correlata alla solita emicrania. Il suo nome è dovuto al fatto che il dolore colpisce solo la metà della testa e parte del collo.
Si manifesta in mal di testa nella regione cervicale e che consuma e si diffonde nella zona dei templi e della corona, nonché negli occhi da un lato. Il dolore può essere parossico e accompagnato dal vomito.
- Sindrome da ipertensione. Il primo sintomo della sindrome è il mal di testa, che si intensificano con le svolte delle mele degli occhi e delle teste. Possibile vomito e nausea.
L'attacco in media dura 2-5 ore. Viene spiegata la sindrome di vene e arterie spremute, che viola l'ombra venosa e provoca un aumento della pressione intracranica.
Trattamento efficace
Il trattamento della malattia dovrebbe essere complesso. È importante non solo eliminare i sintomi dell'osteocondrosi cervicale, ma anche per influenzare la sua causa.

Pronto soccorso
In alcuni casi, il dolore diventa insopportabile e una visita a uno specialista deve essere rinviata.
- Per alleviare la sindrome del dolore, si raccomanda di assumere un farmaco analgesico.
- Puoi anche applicare una patch di pepe, ma tieni presente che dà solo un sollievo temporaneo.
- Per rimuovere l'edema, si consiglia di bere decotti di erbe per diversi giorni.
Medicinali
I seguenti gruppi di farmaci sono usati per il trattamento:
- Fondi per la rimozione dello spasmo muscolare (rilassanti muscolari).
- Farmati anti -infiammatori non sterici che alleviano il dolore, l'infiammazione, il gonfiore.
- Vitamine per migliorare i processi metabolici nel sistema nervoso.
- Medicinali per ripristinare i tessuti della cartilagine ed eliminare il danno nei dischi intervertebrali.
- Mezzi per migliorare la nutrizione delle cellule nervose e normalizzare la circolazione sanguigna del cervello.
Fisioterapia
I seguenti metodi di fisioterapia possono integrare il trattamento:
- Elettroforesi. A causa dell'azione della corrente elettrica, lo ione del farmaco analgesico penetra nell'area interessata a causa dell'azione della corrente elettrica.
- Terapia laser:
- allevia l'infiammazione;
- Migliora la circolazione sanguigna.
- Terapia magnetica:
- elimina il dolore;
- Aiuta ad alleviare il gonfiore dei tessuti.
- Ultrasuoni:
- allevia il dolore e l'infiammazione;
- Migliora i processi metabolici.
Scopri altri metodi che vengono utilizzati insieme alla terapia tradizionale. I dispositivi speciali hanno un effetto positivo sul corpo e la combinazione del trattamento farmacologico con i metodi di kinesilopia e esercizi terapeutici danno buoni risultati e numerose recensioni positive. L'uso di dispositivi ortopedici, come i collari cervicali, l'agopuntura e la benda dell'albero elimina i sintomi spiacevoli, alleviano il dolore e migliorano lo stato emotivo generale.
Terapia di esercizio
Gli esercizi per esercizi terapeutici dovrebbero essere prescritti da un medico. Nel processo di implementazione, non dovrebbero verificarsi dolore e disagio. Ecco alcuni esempi di esercizi:
- È necessario sdraiarsi con lo stomaco, appoggiandosi alle tue mani. La parte posteriore dovrebbe essere piatta. La testa e il corpo si alzano. In questa posizione, devi indugiare per due minuti, quindi tornare all'originale. Sono fatte 2-3 ripetizioni.
- Nella posizione di sdraiarsi sul pavimento con le mani allungate lungo il corpo, devi toccare il pavimento con l'orecchio, girando la testa a sinistra. Fai 6-7 ripetizioni per ogni lato.
- In una posizione seduta sul pavimento, viene fatta un'inclinazione in avanti. In questo caso, devi provare a toccare il petto con la testa. Quando espiri, un'inclinazione viene fatta indietro e la testa viene gettata indietro. È necessario eseguire 10-15 ripetizioni.
- Premendo sulla fronte, è necessario abbassarlo ai palmi, seduto sul pavimento. Un esercizio viene fatto in 2-3 si avvicina a mezzo minuto.
- Rotazioni circolari lisce vengono eseguite con la testa, 10 in ogni direzione.
Massaggio

Il massaggio include elementi classici. Può essere eseguito a casa. Lo iniziano con un sito sano con una transizione graduale verso un'area dolorante. Il complesso deve essere selezionato individualmente.
Il paziente deve sdraiarsi orizzontalmente durante il processo di massaggio, allungando il mento sul torace e rilassando i muscoli cervicali. Il massaggio terapeutico può includere le seguenti tecniche:
- Movimenti di corsa che iniziano con un'area del colletto.
- Stringendo dal collo alla colonna vertebrale.
- Strofinando il collo nella direzione della colonna vertebrale.
- Rimanendo il collo con movimenti circolari.
- Movimenti vibrazionali con sorprendente.
Intervento chirurgico
Se il trattamento conservativo non fornisce risultati e vi sono rischi per lo sviluppo di complicanze, è possibile mostrare l'operazione. L'intervento chirurgico viene effettuato nella parte posteriore o anteriore dell'accesso ai dischi interessati. In genere, l'operazione dimostra l'efficacia, ma il periodo di riabilitazione dopo è piuttosto lungo.
Trattamento domestico
A casa, è necessario utilizzare una serie di misure prescritte da un medico. Il trattamento include:
- assumere farmaci;
- eseguire esercizi speciali;
- Ginnastica terapeutica.
Rimedi popolari
Delle ricette popolari, è possibile utilizzare quanto segue:
- Un lenzuolo di rafano può essere applicato all'area dolorante, fissandolo con una benda o un panno. In precedenza, si consiglia di versarlo con acqua bollente e raffreddare. È meglio lasciare la benda di notte.
- Devi tagliare le patate e mescolarle con il miele in proporzioni uguali. Applicare una volta alla settimana come impacco.
- Per alleviare il dolore, si può usare il riscaldamento. Mustardo, peperoni, ecc. Vengono utilizzati.
Questa malattia oggi è trattata con molta successo. La cosa principale è rispettare con precisione tutte le raccomandazioni e la prescrizione del medico. Insieme al trattamento conservativo, metodi e metodi come l'auto -massaggio, tra cui massaggiatore elettrico, olio di abete, kinesiologia, sanguisuga e agopuntura.
Possibili conseguenze e complicanze
In assenza di trattamento, i processi degenerativi dei dischi intervertebrali porteranno a una perdita della loro funzionalità e una diminuzione della densità. Nel tempo, la mobilità eccessiva della colonna vertebrale si sviluppa, i muscoli, i legamenti, le articolazioni sono interessate.
Le complicanze comuni dell'osteocondrosi cervicale sono le seguenti:
- frequenti emicranie;
- Crampi muscolari;
- distonia vegetativa-vascolare;
- danni e visione dell'udito;
- ipertensione o ipotensione;
- ernie.
Controindicazioni
Va tenuto presente che i metodi di trattamento per l'osteocondosi cervicale hanno controindicazioni. Le controindicazioni ai farmaci possono essere trovate nelle istruzioni.
Il massaggio, la fisioterapia e l'attività fisica possono essere controindicati in questi casi:
- sanguinamento e malattia del sistema circolatorio;
- malattie del sistema respiratorio;
- patologie monitorate;
- Disturbi mentali caratterizzati da eccessiva eccitazione.
La terapia di esercizio può essere prescritta solo nella fase di remissione. Nel processo della sua implementazione, l'aspetto del dolore non è consentita.

Prevenzione
I metodi di prevenzione dell'osteocondosi del collo sono ridotti a tali misure:
- moderata attività fisica;
- nutrizione adeguata;
- Calmi regolari al lavoro sedentario;
- La scelta giusta di materasso e cuscini per dormire;
- Eliminazione del sovrappeso.
Dieta e nutrizione
Lo sviluppo dell'osteocondrosi è associato, anche con una mancanza nella cartilagine degli elementi necessari. Il tessuto connettivo deve essere saturo:
- proteine;
- calcio;
- magnesio.
La dieta dovrebbe avere abbastanza:
- carne;
- pescare;
- legumi.
Abbiamo anche bisogno di fibre, le cui fonti sono verdure e cereali. È importante bere una quantità sufficiente di acqua e consumare prodotti per latte acido. La dieta è limitata:
- dolce;
- farina;
- grasso;
- Fritto.
Inoltre non consigliato:
- caffè forte;
- alcol;
- Bevande nazionali.
Consiglio dei medici
Inoltre, i pazienti dovrebbero tenere conto delle seguenti raccomandazioni:
- Vale la pena considerare che i medicinali alleviano principalmente i sintomi della malattia, ma non combattono le sue cause. Pertanto, altri metodi non possono essere ignorati.
- Usando le ricette popolari, tieni conto della possibilità di reazioni allergiche.
- I pazienti con osteocondrosi non possono essere sollevati per gravità. Vale la pena evitare movimenti improvvisi.
- Gli esercizi fisici sono controindicati nell'esacerbazione della malattia.
L'osteocondrosi della colonna cervicale può provocare numerose conseguenze pericolose. Per avvertirli, è necessario contattare uno specialista il prima possibile e iniziare il trattamento tempestivo. È necessario aderire a tutte le raccomandazioni mediche e guidare lo stile di vita giusto.